Biennale di Gwangju: al centro politica e clima

[ad_1]

Arteconomy

di Maria Adelaide Marchesoni

La 14a edizione dal 7 aprile al 9 luglio sceglie l’acqua come tema che unisce e divide le comunità. Presenti 79 artisti curati da Sook-Kyung Lee. Il presidente della Fondazione Park Yang-woo racconta sviluppo e obiettivi

5′ di lettura

Il titolo della 14ª edizione della Biennale di Gwangju “Soft and weak like water” (morbida e debole come l’acqua), in programma dal 7 aprile al 9 luglio in cinque sedi nella città di Gwangju, si ispira a un capitolo del «Dao De Jing», un testo fondamentale del Taoismo, che parla della capacità dell’acqua di abbracciare contraddizioni e paradossi. Curata da Sook-Kyung Lee presenterà opere di 79 artisti, di cui oltre 40 nuove commissioni. Dal 1995, anno della prima edizione che ha registrato un record storico di 1,63 milioni di visitatori, la biennale ha affrontato temi rilevanti, ha fatto conoscere al pubblico coreano le opere di artisti di fama internazionale e ha ampliato il settore dell’arte contemporanea come festival d’arte d’avanguardia. Nessuna disclosure sul budget finanziario, le risorse vengono fornite dal governo coreano e dalla città di Gwangju, mentre la Fondazione si occupa tra l’altro di cercare mecenati e ampliare l’affluenza del pubblico.
Nel 2021 è stato nominato presidente della della Biennale di Gwangju Park Yang-woo che dal 2019 al 2021 è stato anche Ministro della Cultura, dello Sport e del Turismo, e in questa intervista racconta lo sviluppo, gli obiettivi della Biennale di Gwangju diventata una forza trainante dell’arte e della cultura della Corea del Sud.

Quali sono obiettivi di questa edizione della Biennale di Gwangju?
Oggi ci sono numerose biennali e triennali internazionali in tutto il mondo. Alcuni sostengono che abbiamo raggiunto un punto di saturazione, e da allora ho riflettuto sulla loro sostenibilità. Questa edizione della Biennale è il risultato di una rigorosa riflessione sul perché le biennali dovrebbero esistere. Credo che le biennali possano giustificarsi proponendo nuovi discorsi sull’arte e la cultura contemporanea. Sono orgoglioso che più della metà degli artisti partecipanti alla Biennale di Gwangju di quest’anno presentino nuove opere. Ci sforziamo di introdurre nuovi dialoghi rilevanti per la storia dell’arte contemporanea presentando un’arte innovativa e avvincente che rifletta lo Zeitgeist.

E la caratteristica distintiva di questa edizione?
Il titolo “Soft and weak like water” intreccia il nostro passato, presente e futuro, abbracciando le questioni sociali e umane dei tempi attuali. Le mostre dimostreranno la competenza del curatore, le pratiche eccezionali degli artisti, l’armonia tra il tema e le opere esposte, nonché la diversità all’interno della coerenza unificante delle mostre. Oltre alla mostra principale, la Biennale presenterà il Padiglione della Biennale di Gwangju, con l’arte di nove Paesi: Paesi Bassi, Svizzera, Ucraina, Israele, Italia, Cina, Canada, Polonia e Francia, introducendo gli sforzi artistici distintivi di ogni nazione. Le mostre utilizzeranno l’intera città come sito per l’arte contemporanea e genereranno significative realizzazioni artistiche e sfumature culturali.

Quante sono le nuove commissioni di opere?
Oltre la metà degli 80 artisti esporrà nuove opere, che si riferiscono direttamente al tema della mostra, nonché nuove opere sviluppate da interessi e progetti di ricerca esistenti. Piuttosto che risistemare opere d’arte esistenti, le Biennali dovrebbero presentare nuovi lavori strettamente allineati al tema centrale.

Qual è il ruolo della Fondazione nel sostegno all’arte contemporanea in Corea? E in particolare l’arte emergente?
Gli artisti emergenti occupano una grande percentuale delle mostre alla Biennale di Gwangju. Un’indagine indica che il 36,1% degli artisti che hanno partecipato alla Biennale, dalla prima edizione all’11ª, erano trentenni, il gruppo di età più numeroso. Questa analisi rivela i continui sforzi della Biennale di Gwangju per scoprire nuovi artisti. Quest’anno, il Gwangju Biennale Noon Award, istituito nel 2010, riparte con un nuovo nome, Gwangju Biennale Park Seo-Bo Art Prize. Un artista sarà selezionato tra i partecipanti alla 14ª Biennale di Gwangju da una giuria di illustri esperti nazionali e internazionali e riceverà 100.000 dollari alla cerimonia di apertura.

Come si colloca la Biennale di Gwangju nel calendario internazionale delle biennali d’arte?
La Biennale ha un importante significato per la regione di Gwangju e per la Corea del Sud. Fondata nel 1995, la Biennale si avvicina al suo 30° anniversario ed è diventata un leader globale nella diffusione di messaggi di democrazia, diritti umani e pace – che sono le idee su cui la Biennale è stata fondata – attraverso le comunità globali. La nostra è probabilmente la prima biennale basata sulla storia regionale e sullo Zeitgeist. Per contestualizzare lo spirito di Gwangju nell’arte, nel 2020 la Fondazione ha presentato una mostra speciale sul «Movimento per la Democratizzazione» (5.18 Democratization Movement Special Exhibition) in occasione del 40° anniversario del Movimento Democratico di Gwangju. La mostra, intitolata “Dove sbocciano i fiori”, ha viaggiato a Taipei, Seoul, Colonia e Gwangju, ed è stata allestita a Venezia durante la Biennale dello scorso anno, si è conclusa a Buenos Aires lo scorso 5 marzo. Nel frattempo, i padiglioni della Biennale di Gwangju sono stati istituiti per promuovere Gwangju come mecca dell’arte internazionale e come piattaforma per stimolare la scena artistica e l’economia locale.

E nel panorama delle biennali asiatiche?
La Biennale di Gwangju si distingue dalle altre biennali perché porta con sé la storia della città, l’identità locale e lo status di prima biennale della regione Asia-Pacifico. Ha contribuito a trasformare la città in una destinazione d’arte e a rafforzare la presenza internazionale di Gwangju e degli artisti sudcoreani. Con la Biennale come base, nel 2004 il governo coreano ha designato Gwangju come Città Hub del Progetto Cultura Asiatica e ha fornito un sostegno speciale. Questo ha portato alla creazione dell’Asia Culture Center, il più grande complesso artistico dell’Asia, e alla designazione di Gwangju come Città creativa delle arti multimediali dell’UNESCO. Con l’apertura dei nuovi padiglioni espositivi nel 2026, la Biennale continuerà a contribuire allo sviluppo dell’arte contemporanea internazionale, e in particolare dell’arte asiatica contemporanea.

Le Biennali, a suo giudizio, dovrebbe sostenere l’arte contemporanea nazionale?
La Biennale di Gwangju è nata in una provincia ma è un evento globale. Siamo sempre felici se e quando gli artisti di Gwangju o nati in Corea ottengono un ulteriore riconoscimento grazie alla Biennale. In linea con le idee su cui è stata fondata la Biennale di Gwangju, gestiamo programmi indipendenti per aiutare a scoprire e coltivare gli artisti locali. Tuttavia, il ruolo principale della Fondazione è quello di garantire la realizzazione delle ambizioni dei nostri straordinari curatori, e quindi non possiamo fornire un sostegno esclusivo a Gwangju o ai coreani. Per questo motivo, i finanziamenti per gli artisti, nazionali o internazionali, sono sempre benvenuti.

Quali sono gli aspetti importanti per la sostenibilità e lo sviluppo delle biennali?
Affinché le biennali siano sostenibili, dovrebbero allontanarsi dall’essere un evento di breve durata e sollevare questioni critiche e durature sul ruolo sociale dell’arte. In altre parole, le biennali dovrebbero avere funzioni diverse da quelle dei musei pubblici o privati. Ci sentiamo in dovere di essere un’istituzione leader nel dialogo contemporaneo. A differenza delle normali mostre museali o delle fiere d’arte, le biennali dovrebbero realizzare visivamente i temi e le preoccupazioni più importanti del nostro tempo, come le questioni politiche o quelle legate al clima, dipingendo al contempo il proprio futuro. Ci impegniamo a far crescere la Biennale di Gwangju come una forza centrale nella storia dell’arte globale e culturale.

Visualizza su ilsole24ore.com

[ad_2]

Fonte articolo

× Hai sete?